È fatta. O almeno, quasi fatta. Roberto Insigne vestirà presumibilmente la casacca del Perugia nella prossima stagione. L’esterno offensivo del Napoli, fratello del più noto Lorenzo e punto di forza della Primavera partenopea, è sulla strada di Perugia. A confermarlo è uno dei suoi procuratori, Antonio Ottaiano, che ieri ha incontrato a Pian di Massiano il ds Roberto Goretti. «Diciamo che mancano dei dettagli ma penso che l’operazione si farà», ha commentato telefonicamente il procuratore del talento classe ’94. Insigne dovrebbe essere ufficialmente biancorosso nei prossimi giorni o al più tardi lunedì, il Perugia ha battuto la concorrenza agguerrita di molti club (alcuni di serie B) per assicurarsene le prestazioni visto che Goretti da tempo aveva il nome ben appuntato in agenda ed ora attende soltanto di sistemare la pratica col Napoli. Il lavoro del dirigente biancorosso ha fruttato poi anche un altro bel colpo della giornata di ieri: accordo con Ferdinando Vitofrancesco, jolly pugliese ex Cittadella classe ’88 che apporrà il nero su bianco nella giornata odierna. Vitofrancesco nelle ultime stagioni ha giocato da mezzala ma ad inizio carriera era utilizzato soprattutto come laterale destro di difesa.
Nel frattempo è tornato sulla cresta dell’onda anche il nome del possibile laterale sinistro di difesa: Michele Franco, in forza al Varese e con ancora un anno di contratto che lo lega ai lombardi, potrebbe avvicinarsi.
Non va trascurato il particolare che questo mancino classe ’85 ha condiviso con Roberto Goretti l’esperienza calcistica al Como. Altri nomi per la corsia sinistra restano quelli di Nicholas Giani, già biancorosso e di Stefano Di Cuonzo della Juve Stabia.
Per quanto riguarda il centrocampista centrale (dove inizialmente verrà provato il giovane Mungo), così come per il ruolo di laterale sinistro, i nomi sono top secret ed è lecito presupporre grande pazienza per portare a termine le operazioni.
Capitolo difensore centrale, il Perugia è sempre interessato a Leonardo Terigi del Carpi, mentre Gennaro Scognamiglio non vorrebbe allontanarsi da Castellammare di Stabia e per questo starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi Avellino, che gli consentirebbe anche di rimanere tra i cadetti.