E’ Daniele Orsato il prescelto per il super anticipo dell’ottava giornata di Serie A domani alle 20.45 all’Olimpico, dove Roma e Napoli si contenderanno la vetta del campionato, l’arbitro di Schio sarà coadiuvato da Tonolini e Padovan.
Nato a Vicenza il 23 novembre 1975, nel 2006 arriva la promozione nella massima categoria, In Serie A ha esordito il 17 dicembre 2006 in Siena-Atalanta (1-1), dirigendo poi altre due gare nella massima serie e numerose altre nella cadetteria. Al termine della stagione sportiva 2012-2013 ha diretto 110 partite in serie A, tra cui quattro “classiche” del campionato: Milan-Juventus nel 2009, Roma-Juventus e il Derby di Milano nella stagione 2011-2012, Roma-Inter nella stagione 2012-2013.
A partire dalla stagione 2007-08 è stato selezionato come “quarto uomo” dall’UEFA per alcune partite di Champions League, confermando così di essere uno fra i più promettenti giovani arbitri italiani.
L’11 luglio 2008 ha ricevuto il premio “G. Marchese” quale miglior arbitro immesso nella C.A.N. A-B da meno di due stagioni. Il successivo 10 agosto ha ricevuto la dodicesima edizione del Premio Sportilia, insieme a Massimiliano Saccani.
Il 17 dicembre 2009 riceve la notizia ufficiale circa la sua nomina a nuovo arbitro internazionale.
Il 3 luglio 2010, con la scissione della C.A.N. A-B in C.A.N. A e C.A.N. B, viene inserito nell’organico della C.A.N. A.
In campo internazionale, nell’ottobre 2010 fa il suo esordio in una sfida tra nazionali maggiori, dirigendo Armenia-Slovacchia, gara valida per le qualificazioni ad Euro 2012.
Nel maggio 2012, su invito della federcalcio rumena, dirige la finale di Coppa di Romania disputatasi nell’occasione tra Rapid Bucarest e Dinamo Bucarest allo Stadionul Național.
Nel 2012 vince il Premio Giovanni Mauro.
Nel settembre 2012 è designato dall’UEFA per una partita della fase a gironi della Champions League: si tratta dell’esordio assoluto per il fischietto veneto. Nell’occasione, dirige un match tra i croati della Dinamo Zagabria e i portoghesi del Porto. Altro impegno a dicembre tra Manchester United e CFR Cluj.
Nel febbraio 2013 fa il suo esordio nella fase ad eliminazione diretta dell’Europa League, dirigendo il match di andata dei sedicesimi di finale tra i cechi dello Sparta Praga e gli inglesi del Chelsea.
Al termine della stagione 2012-2013 viene designato per arbitrare la finale di Coppa Italia in programma all’Olimpico il 26 maggio 2013, tra Roma e Lazio.