Home Senza categoria Gli Stadi del Futuro, a Napoli il primo programma di ricerca universitaria...

Gli Stadi del Futuro, a Napoli il primo programma di ricerca universitaria sul project financing

I protagonoisti dell'accordo1

In attesa dell’esito del derby del Sole proprio oggi sull’asse Roma-Napoli prende il via una grande novità per lo sport italiano. Grazie ad un accordo tra l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, siglato oggi a Roma dai Commissari Straordinari dell’Istituto, Marcello Clarich e Paolo D’Alessio e dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, partirà nell’Ateneo napoletano un innovativo programma di ricerca relativo al project financing per la realizzazione degli impianti sportivi.

 

Si tratta del primo programma di ricerca accademica in Italia specificamente dedicato al settore del finanziamento e della realizzazione di impianti sportivi nell’ambito degli studi di diritto amministrativo dello sport. Un settore in grande espansione considerate le necessità di rifacimento dei principali stadi di calcio italiani (da Milano a Napoli, da Roma a Firenze), le carenze di impiantistica sportiva soprattutto nel Mezzogiorno e una possibile candidatura italiana per le Olimpiadi 2024 più volte ipotizzata dal Presidente del Consiglio, Enrico Letta.

 

Il programma, che sarà cofinanziato dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, prevede lo svolgimento di ricerche scientifiche, nell’arco di un triennio, nel settore del diritto amministrativo dello sport, con particolare riferimento ai temi della partnership pubblico-privato ai fini del finanziamento e della realizzazione di impianti sportivi. I risultati dell’attività di ricerca saranno validati da una commissione di esperti di altissimo profilo giuridico-economico.

 

Si tratta di un’iniziativa che si sposa appieno con l’obiettivo fondante dell’Istituto per il Credito Sportivo, un ente pubblico economico che dal 1957 persegue la finalità (di pubblico interesse) di erogare, a favore di soggetti pubblici e privati, finanziamenti a medio e lungo termine, volti alla costruzione o alla ristrutturazione di impianti sportivi o di luoghi o destinati ad attività culturali.

 

L’eccellenza scientifica dell’Università Suor Orsola Benincasa e i numeri dell’Istituto del Credito Sportivo

 

L’esperienza cinquantennale dell’Istituto per il Credito Sportivo (che ha erogato negli anni oltre 800 milioni di euro a Regioni, Comuni, Università ed Associazioni sportive) affiancherà l’esperienza scientifica secolare dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Giurisprudenza a numero programmato del Mezzogiorno e da anni centro di eccellenza per gli studi amministrativi con un prestigioso Master di II livello (che proprio in questi giorni lancia la sua settimana edizione con iscrizioni aperte fino al 10 Novembre) diretto da Aldo Sandulli, a cui spetterà anche il coordinamento scientifico del programma di ricerca sul project financing per la realizzazione di impianti sportivi.

 

Articolo precedenteAgente Zapata: “Duvan a Gennaio può andare via”
Articolo successivoSilva a si Gonfia la Rete: “Roma – Napoli è spettacolo assicurato!”