Home Champions league Ranking UEFA – Ecco come cambia la graduatoria, dopo la prima giornata...

Ranking UEFA – Ecco come cambia la graduatoria, dopo la prima giornata della fase a gironi

UEFA

Cambia il Ranking UEFA dopo la prima giornata della fase a gironi di Champions League: l’Inter di Simone Inzaghi è l’unica formazione italiana a restare in TOP 10, mentre il Napoli di Rudi Garcia si mantiene stabile al sedicesimo posto in graduatoria. A guidare la classifica c’è sempre il Manchester City di Pep Guardiola, campione in carica della massima competizione europea.

Ecco il posizionamento di tutte le squadre italiane nonché delle prime 20 squadre più forti d’Europa, come si evince dalla classifica aggiornata diffusa dalla redazione di Sky Sport:

76) FIORENTINA

Coefficiente Uefa: 20.000

39) LAZIO

Coefficiente Uefa: 41.000

32) MILAN

Coefficiente Uefa: 48.000

27) ATALANTA

Coefficiente Uefa: 53.000

20) AJAX

Coefficiente Uefa: 62.000

19) PORTO

Coefficiente Uefa: 64.000

18) VILLARREAL

Coefficiente Uefa: 66.000

17) BENFICA

Coefficiente Uefa: 69.000

16) NAPOLI

Coefficiente Uefa: 69.000

15) ATLETICO MADRID

Coefficiente Uefa: 70.000

14) BORUSSIA DORTMUND

Coefficiente Uefa: 72.000

13) BARCELLONA

Coefficiente Uefa: 74.000

12) JUVENTUS

Coefficiente Uefa: 80.000

11) ROMA

Coefficiente Uefa: 80.000

10) SIVIGLIA

Coefficiente Uefa: 83.000

9) LIPSIA

Coefficiente Uefa: 85.000

8) INTER

Coefficiente Uefa: 86.000

7) MANCHESTER UNITED

Coefficiente Uefa: 89.000

6) LIVERPOOL

Coefficiente Uefa: 94.000

5) CHELSEA

Coefficiente Uefa: 96.000

4) PSG

Coefficiente Uefa: 99.000

3) REAL MADRID

Coefficiente Uefa: 108.000

2) BAYERN MONACO

Coefficiente Uefa: 122.000

1) MANCHESTER CITY

Coefficiente Uefa: 126.000

Articolo precedenteEsteban Cambiasso: “Il gesto di Di Lorenzo non è stato banale”
Articolo successivoDi Lorenzo: “ Partire con una vittoria dà fiducia, siamo contenti!”
Gianmarco Apuzzo nato a Napoli il 23/05/1993. diplomato nel 2012 al Liceo Classico Umberto I di Napoli e poi laureato con lode nel 2018 alla facoltà di Giurisprudenza della Federico II di Napoli. Grande appassionato di calcio (con particolare riferimento alle statistiche ed alla storia del calcio) e del Napoli è un collaboratore spontaneo di MundoNapoliSport24