made in sud dimaro 016Chiudersi a riccio non è mai la cosa giusta. Neanche in un momento che può essere delicato per squadra e società. La presentazione ufficiale del Napoli ai tifosi è slittata al 1 agosto col Napoli – quando si festeggeranno i 90 anni del club con tante iniziative ed ex del passato -, ma se qualcuno temeva una contestazione è stato sicuramente smentito. Nel ritiro da Dimaro l’atmosfera è da anni di grande entusiasmo e la voglia di stare ad un passo dagli azzurri va al di là di risultati o trattative del momento. Le tante famiglie, arrivate da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, hanno coinvolto gli azzurri – Hamsik, Mertens, Allan, Jorginho, Koulibaly, Ghoulam, Luperto e Dezi, accompagnati dal vice-presidentre Edo De Laurentiis – con la piazza che s’è trasformata in una discoteca grazie allo speaker Decibel Bellini.

Atmosfera magica con il pubblico ed i giocatori ad intonare ‘Un giorno all’improvviso’. Protagonista assoluto Marek Hamsik, che nei prossimi giorni firmerà il rinnovo fino al 2020 con opzione per un’altra stagione ulteriore: lo slovacco ha riscosso un grande successo come ballerino e poi ha preso in prestito uno striscione di un tifoso (“Grazie a Dio sono napoletano”) ricevendo cori ed ovazione fino a commuoversi. Grande coinvolgimento anche per gli altri azzurri, a partire da Grassi, scatenato nel ballare conquistando la folla. Saltata la presentazione a Dimaro, migliaia di tifosi hanno riempito completamente la piazza confermando la simbiosi con la squadra dopo l’ultima stagione. Un legame ed un coinvolgimento più forte di qualsiasi partenza.

Di Redazione Mundo Napoli Sport 24

Testata Giornalistica sportiva on-line, aggiornamenti live h24 sulle vicende del Calcio Napoli e non solo...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *