Sulle orme di Giampaolo Pozzo, già proprietario dell’Udinese Calcio dal 1986, che dall’estate 2009 ha acquisito la maggioranza del Granada, club che orbitava in Tercera Division del campionato spagnolo, catapultandolo in Primera Division grazie a due promozioni in due anni, l’imprenditore friulano dal giugno 2012 è diventato anche il massimo dirigente dal Watford, squadra del nord di Londra che disputa attualmente il campionato di seconda divisione inglese (Championship). Ebbene Aurelio De Laurentiis già nella conferenza stampa di presentazione del nuovo trainer del Napoli, lo spagnolo Rafa Benitez, ha accennato di voler accarezzare l’idea di “esportare” il marchio Napoli anche in Inghilterra ed in particolar modo a Londra.
Fonti riconducibili al Regno Unito ed in particolar modo vicine alla dirigenza del club inglese in questione, scopriamo che De Laurentiis sia in fase avanzata per l’acquisizione del Leyton Orient Football Club. “The O’s”, i tifosi londinesi chiamano così la propria squadra, militano nella terza serie del campionato inglese (League One).Lo stadio della squadra, il Brisbane Road o comunemente chiamato Matchroom Stadium, è situato nel quartiere di Leyton, nel London Borough of Waltham Forest, ci troviamo praticamente nell’est di Londra.
La squadra ha militato soltanto un anno nella massima serie inglese (stagione 1962-1963) raggiungendo poi una storica semifinale di FA Cup persa contro l’Arsenal, era il 1978. Da allora il Leyton non registra particolari successi ma vanta già una sponsorizzazione tecnica importante come quella della Nike che già nella scorsa stagione ha vestito la squadra di Russell Slade, autentico idolo della tifoseria che è riuscito a salvare il Leyton mantenendolo in League One guadagnandosi il prolungamento del contratto che lo vedrebbe legato alla panchina degli “O” fino alla fine della stagione 2015-2016.
Potrebbe proseguire così dall’est di Londra il progetto di internazionalizzazione che Aurelio De Laurentiis sta attuando nel mondo del calcio.
Fonte: resport.it