Home Calcio Serie A Lukaku e Raspadori mandano in estasi il Maradona. Gli azzurri battono la...

Lukaku e Raspadori mandano in estasi il Maradona. Gli azzurri battono la Fiorentina e rispondono alla vittoria dell’Inter

Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter e batte la Fiorentina nel match delle 15 al Maradona. Apre le marcature Romelu Lukaku su una respinta non perfetta di De Gea sul tiro di McTominy. Dopo tantissime occassiooni, Raspadori nella ripresa trova il raddoppio. Gudmundsson spaventa ma non basta, gli azzurri restano in scia dell’Inter e 10 giornate dalla fine

PRE-PARTITA

Il Napoli, dopo la vittoria in rimonta con non poca sofferenza dell’Inter contro un grande Monza, è chiamato a rispondere ai nerazzurri contro un avversario non facile come la Fiorentina. Al Maradona gli azzurri devono cercare di portare a casa il bottino pieno per restare in scia dei nerazzurri. Ancora senza Neres e Anguissa, Conte rilancia l’11 della sfida contro l’Inter, confermando il doppio play e un McTominy non in condizioni ottimali visto gli acciacchi dell’ultima settimana.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte

La Fiorentina dopo la sconfitta in Conference League per 3-2 contro il Panathinaikos e pronta a reagire subito, cercando di  portare a casa punti importanti per la zona Europa contro un Napoli agguerrito. Palladino con non tantissime scelte a centrocampo, visto le assenze  per infortunio di Colpani e Folorunsho e per squalifica di Zaniolo e Mandragora,  si affida al duo Fagioli-Cataldi:

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marí, Ranieri; Dodo, Ndour, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino

 

LA PARTITA

Il Napoli prova a partire subito fortissimo con due occasioni nei primi 10′, entrambe le volte con Jack Raspadori che non trova la via del gol. Più clamoroso l’errore sul secondo tentativo a tu per tu con De Gea spara centrale.

Gara che diventa molto combattuta a centrocampo con i partenopei che cercano di fare la gara e la sbloccano al 27′ con Romelu Lukaku che ritrova la rete che mancava dalla sfida contro la Juventus. Mctominy calcia da fuori, De Gea non trattiene ed il belga deve solo depositare la palla in porta.

Poco dopo gli azzurri sfiorano il raddoppio con Raspadori che servito da Di Lorenzo non riesce a trovare la via del gol grazie anche ad una grande parata di De Gea.

La prima vera occasione per i viola arriva al 31′ con Fagioli che crossa in mezzo, Kean anticipa un uscita non perfetta di Meret e per pochi centimetri non trova la porta.

Ancora gli azzurri prima con Di Lorenzo, servito da Lobotka, stoppa e calcia trovando l’incrocio dei pali. Ancora gli azzurri con McTominy e Spinazzola che davanti alla porta sprecano la possibilità di portare la squadra sul 2-0.

Ad inizio ripresa la Fiorentina prova ad aggredire gli azzurri senza ottimi risultati.

Al 55′ esimo sponda di Lukaku per McTominy che tiene botta lasciando un pallone vagante buono per Raspadori che si fa più di 30 km palla al piede e calcia in porta trovando una buona risposta di De Gea sul primo palo.

Al 59′ primi cambi per la viola: dentro Gosens e Pongracic, fuori Parisi e Ranieri.

Al 60′ Lukaku protegge bene palla, serve Raspadori che stoppa e calcia depositando il pallone del 2-0 in porta. Questa volta De Gea non può davvero nulla.

Pochi minuti dopo Gudmundsson la piazza bene da fuori area e rimette in partita i viola.

Al minuto 77′ grande azione corale del Napoli con Mctominy che serve Politano, quest’ultimo calcia di prima ma trova ancora una volta i guantoni di De Gea.

Al 81′ un cambio per parte: Olivera per Politano e Beltran per Cataldi.

Al 85′ fuori McTominy e  Raspadori dentro Billing e Simeone.

Al 90′ dentro Jesus per Spinazzola.

Nel recupero Simone porta palla in solitaria, arriva in area ma si fa ipnotizzare da De Gea.

Tabellino della Gara 

 

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano(Olivera 81′), Gilmour, Lobotka, McTominay(Billing 85′), Spinazzola(Jesus 90′); Raspadori(Simeone 85′), Lukaku.                                                                                                        Allenatore: Antonio Conte                                                                                            A disposizione: Contini, Scuffet, Jesus, Marin, Hasa, Ngonge, Okafor, Simeone

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo(Moreno 74′), Marí, Ranieri(Pongracic 59′); Dodo, Ndour, Cataldi(Beltran 81′), Fagioli, Parisi(Gosens 59′); Gudmundsson, Kean.          Allenatore: Raffaele Palladino                                                                                        A disposizione: Terracciano, Martinelli,Adli, Caprini, Richardson, Beltran

Ammoniti: Buongiorno – Gudmundsson – Pongracic

Espulsi:

Gol: Lukaku 27′ – Raspadori 60′ –  Gudmundsson 66′