Italy's Giovanni Abagnale (L) and Italy's Marco di Costanzo celebrate with their medals on the podium of Men's Pair final rowing competition at the Lagoa stadium during the Rio 2016 Olympic Games in Rio de Janeiro on August 9, 2016. / AFP PHOTO / Jeff PACHOUD
Italy’s Giovanni Abagnale (L) and Italy’s Marco di Costanzo celebrate with their medals on the podium of Men’s Pair final rowing competition at the Lagoa stadium during the Rio 2016 Olympic Games in Rio de Janeiro on August 9, 2016. / AFP PHOTO / Jeff PACHOUD

L’Italia del canottaggio si regala una splendida medaglia di bronzo. Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo hanno chiuso al terzo posto la finale maschile del due senza grazie a una progressione irresistibile negli ultimi 500 metri. A farne le spese è la Gran Bretagna, letteralmente bruciata e giù dal podio. La 12esima medaglia dell’Italia ai Giochi di Rio 2016 (la prima nel canottaggio) arriva grazie al capolavoro del 21enne Giovanni Abagnale e del 24enne Marco Di Costanzo, napoletani entrambi, capaci di stupire nonostante la loro giovane età e di scalzare dal podio la Gran Bretagna, bronzo a Londra 2012. Partita benissimo, l’imbarcazione azzurra accusa un calo nella parte centrale per poi riprendersi alla grande negli ultimi decisivi 500 metri: 7’04″52 il tempo di Abagnale e Di Costanzo, giunti al traguardo con due secondi di ritardo dal Sudafrica (Lawrence Brittain e Shaun Keeling). L’oro va alla Nuova Zelanda (6’59″71) che conferma il titolo olimpico conquistato quattro anni fa a Londra. L’Italia, invece, torna sul podio del due senza dopo un’attesa lunghissima: i primi canottieri a realizzare l’impresa erano stati Bruno Boni e Felice Fanetti a Londra 1948. Anche in quel caso era stato bronzo.

Di Redazione Mundo Napoli Sport 24

Testata Giornalistica sportiva on-line, aggiornamenti live h24 sulle vicende del Calcio Napoli e non solo...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *